.

selezione migliori casinò

-.

 

-




indexup602

icone_home_help_email302 Home - casino4winner.net Help Email

icona casino Casinò e poker

 > Casino Elegance

 > Casino Glamour

 > Casino Fantasy

 > Casino Lux

 > Imperial Casino

 > Everest Poker

7

icona casino Categorie di giochi

 > Giochi al tavolo

 > Giochi di carte

 > Giochi Lotterie

 > Giochi Poker

 > Giochi Slotmachines

 > Giochi Solitari

 > Giochi Video Poker

 > Giochi Video Slot

.

icona casino Trucchi di gioco

 > Trucchi casino online

 > Trucchi al Blackjack

 > Trucchi alla Roulette

 > Trucchi al Videopoker

 > Trucchi al Baccarat

 > Trucchi ai Craps

 > Trucchi Slotmachine

.

icona casino Regole di gioco

 > Vincere al casinò

 > Vincere a BlackJack

 > Vincere alla roulette

 > Vincere a videopoker

 > Vincere a Baccarat

 > Vincere a Craps

 > Vincere alle Slot

.

icona casino Informazioni

 > Consigli di giocatori

 > L’azzardo al Cinema


Storia della roulette


:: Gioco al tavolo Roulette Francese
div-casino02


div-casino02

:: Vincere alla Roulette nei Casino

Roulette Francese - Descrizione
La Roulette Francese e' la roulette di stampo Europeo ad un singolo zero, che include En Prison Rule. Questa regola permette ai giocatori, in caso di uscita dello Zero (Verde 0), di mantenere meta' delle scommesse fatte in combinazioni semplici o di lasciarle per intero "imprigionate" sino al colpo successivo..


Strategie e articoli su: Roulette “Giochi al tavolo”

Come vincere alla roulette - il metodo Biloxi alla roulette
Come vincere alla roulette con il metodo veloce
Dagli albori ad oggi: La storia della roulette
Come vincere alla roulette - Il metodo di Alambert alla roulette
Come vincere alla roulette - Sistema Patat Austriaco alla roulette
Come vincere alla roulette - Le figure di 5 alla roulette
Come vincere alla roulette - la strategia del rosso e nero alla roulette
Vincere alla roulette coprendo grande quantità di numeri

:: Origine e Storia della Roulette

 Questa montante opera su una qualsiasi combinazione semplice dove, in presenza di ogni colpo perso aumenta la posta di una unità, mentre in caso di vincita si diminuisce sempre di una unità la posta in gioco. Si parte sempre in ogni caso da una puntata iniziale di una unità. Quindi rispettando quanto asserito è possibile verificare che ogni colpo vinto annulla il colpo perso precedentemente con una puntata inferiore. Il cosiddetto punto focale di questa progressione si basa sulla condizione di ritorno all’equilibrio, in quanto chiude con uno scarto uguale a zero. In linea teorica il discorso regge perché nella Roulette dopo uno scarto fra due combinazioni semplici ad un certo punto si verifica quasi certamente l’equilibrio, tuttavia non è possibile prevederlo a priori. Questo tipo di progressione vince mediamente la metà del numero dei colpi giocati quando ovviamente si forma l’equilibrio. Ma attenzione, non sempre questo corrisponde a verità. Infatti analizzando tre ipotetici casi di una permanenza campione costituita da 12 colpi, dove si verifica l’equilibrio, alla fine è possibile constatare che i risultati sono completamente diversi. Vediamo l’esempio riferito alla combinazione Rosso/Nero, supponendo di giocare sempre sul Rosso.

Primo caso:

 Colpi

Permanenza

Puntata

Situazione

1

NERO

-1

-1

2

ROSSO

+2

+1

3

NERO

-1

0

4

NERO

-2

-2

5

ROSSO

+3

+1

6

ROSSO

+2

+3

7

ROSSO

+1

+4

8

NERO

-1

+3

9

NERO

-2

+1

10

NERO

-3

-2

11

ROSSO

+4

+2

12

ROSSO

+3

+5



Secondo caso:

 Colpi

Permanenza

Puntata

Situazione

1

NERO

+1

+1

2

ROSSO

-1

0

3

NERO

+2

+2

4

NERO

 +1

+3

5

ROSSO

-1

+2

6

ROSSO

-2

0

7

ROSSO

-3

-3

8

NERO

+4

+1

9

NERO

+3

+4

10

NERO

+2

+6

11

ROSSO

-1

+5

12

ROSSO

-2

+3



Terzo caso:

 Colpi

Permanenza

Puntata

Situazione

+1

+1

+1

+1

+1

+2

+1

+2

+1

+3

+1

+3

+1

+4

 +1

+4

+1

+5

+1

+5

-1

+4

-1

+4

-2

+2

-2

+2

-3

+2

-3

-1

-4

-1

-4

-5

-5

-5

-5

-10

+6

-4

+6

-4

-5

-9

-5

-9



In tutti i tre casi sopra presentati si ha un perfetto equilibrio, in quanto nei dodici colpi in esame si vince sei volte. Comunque mentre nei primi due, dove i colpi sono distribuiti in modo piuttosto omogeneo il risultato finale è positivo, nel terzo caso abbiamo una perdita di nove unità. Per riuscire a chiudere la partita con un risultato positivo si deve ricercare quindi un equilibrio non dal momento in cui è iniziato il gioco, ma da quando è iniziata la serie negativa dei colpi a Nero. Quindi in questo caso occorrono altri colpi in più per vincere la partita. Colpi che non è detto che ci portino ad un utile.

La montante D’Alambert è particolarmente adatta a quei giocatori che hanno un grande capitale da investire, in quanto se giocata correttamente in differenziale su due combinazioni semplici contrapposte, ha realmente una resa di una unità ad ogni colpo nel ballottaggio, a patto che si staziona su poste di basso valore. Invece quando le poste aumentano, subentra inesorabilmente l’incidenza dello zero, il quale preleverà l’intero guadagno allo scarto di 74. Infatti essendo la sua tassa o cagnotte del 1.35% sulle combinazioni semplici, si ha quindi (74 x 1.35) / 100 = 0.99, ossia una unità ogni colpo giocato.

Da tutto questo si deduce che lo scarto rende inefficace la montante D’Alambert. Per quanto riguarda invece la contro-D’Alambert se è applicata sempre in differenziale su due combinazioni semplici contrapposte, perde una unità per ogni colpo nel ballottaggio. Cioè le perdite in questa progressione devono per forza essere inferiori alle vincite conseguite dalla predominanza di una combinazione semplice rispetto l’altra. Quindi si deduce che non è lo scarto ma bensì l’equilibrio a rendere inefficace la montante contro-D’Alambert. La sostanziale differenza che esiste tra le due montanti è che la prima ha una progressione in termini di unità che tende all’infinito, mentre la seconda è limitata alla perdita di una sola unità per ogni colpo giocato.

Esiste una riduzione della progressione D’Alambert. L’artificio utilizzato è quello di limitare ad 1 / 5 il valore delle puntate. Di conseguenza vengono anche limitati sia gli scoperti che anche il rendimento. Si tratta solamente di aumentare di una unità la puntata iniziale aumentandola solamente dopo avere subito uno scarto di 5 unità in perdita. Si prosegue quindi sia nell’aumentare che nel diminuire le varie puntate fino al conseguimento di almeno un pezzo di vincita o di pareggio nel peggiore dei casi. Adottando la montante d’Alambert sulle tre combinazioni semplici in differenziale può ridurre notevolmente gli scoperti che possono verificarsi su una combinazione.

Fonte: Casinodigitale.com


Link correlati a Vincere:
Vincere al Blackjack | Vincere alla Roulette | Vincere al Videopoker Vincere al Baccarat | Vincere ai Craps | Vincere alle Slotmachines



div-casino

^ SOPRA ^

 


     2004-2007 © Casino4winner.net All Rights Reserved                                   Submite site | migliori Casino | I migliori Giochi | Help


Casinò Online con deposito minimo 20 Euro: